La memoria, un alleato insostituibile nel mondo del lavoro
Spesso sottovalutata, la memoria rappresenta un pilastro fondamentale nell'architettura delle nostre competenze professionali. Non si…
Parla, con le Mani. La forza della gesticolazione
La gesticolazione rappresenta una componente essenziale della comunicazione umana, una modalità che spesso trascende le…
Le Donne e il Mercato del Lavoro. Dati e Prospettive
In prossimità del 25 novembre, data simbolica per celebrare l'importanza delle donne nella società , è…
La crisi Volkswagen: la fine di un modello partecipato tra proprietà e sindacato?
La crisi attuale che affligge Volkswagen rappresenta un momento cruciale per l'industria automobilistica tedesca e…
L’uso del “tu” e del “lei” da parte dei giovani nell’ambito lavorativo.
Negli ultimi anni, si è osservato un cambiamento significativo nell'uso dei pronomi di cortesia "tu"…
Accendiamo nei Ragazzi il Fuoco del Desiderio di Massimo Recalcati
L'articolo di Massimo Recalcati pubblicato ieri su La Repubblica intitolato "Accendiamo nei ragazzi il fuoco del…
Dati Sensibili. Quando Curiosità e Click portano al disastro
La gestione dei dati sensibili in azienda è una questione di estrema importanza, che richiede…
Lavoro in Italia, cosa non torna. Precari, Autonomi ed Inattivi.
Nel terzo trimestre del 2024, il mercato del lavoro in Italia ha continuato a mostrare…
“faccio un lavoro che mi fa sentire libero”. Da Sartre a Pecora
La libertà è un concetto complesso e sfaccettato, spesso frainteso e abusato. Quando si parla…