Il lavoro come spazio di giustizia per le donne
C’è un luogo che ho imparato a osservare con occhi diversi. Non è la scuola,…
Il rovescio del fare: anti-work e la poetica del gesto
Nel cuore dell’Italia del 2025, il lavoro giovanile non è più soltanto un problema economico,…
Un altro giro di giostra è possibile
C’è qualcosa di profondamente inquietante nel modo in cui oggi consumiamo immagini. Non le guardiamo…
Esperienza cercasi, il ritorno dei Senior
Per anni ci hanno fatto credere che superati i cinquanta si fosse fuori dai giochi.…
Dal banco di scuola alla sala riunioni: l’arte dimenticata di vedere il quadro intero
C’è un momento, spesso impercettibile, in cui smettiamo di chiederci “perché?” e iniziamo a chiederci…
Project Management: Una bussola quotidiana per il benessere individuale e collettivo
Il project management è spesso percepito come una competenza riservata ai grandi manager, ai responsabili…
Il mestiere di essere, dalla Puglia alla Toscana
In un’epoca in cui il lavoro è spesso ridotto a una funzione economica o a…
Il Grande Bluff del Linguaggio Motivazionale. Ricominciare da…
C’è un fenomeno che si insinua silenzioso tra le pieghe della comunicazione moderna, e che…
Chi di globalizzazione ferisce, di globalizzazione perisce
Per oltre mezzo secolo, gli Stati Uniti hanno incarnato il paradigma della globalizzazione: un modello…